La sicurezza delle fototrappole è sempre un’incognita, perchè spesso sono lasciate settimane o mesi interi nei boschi o lungo dei sentieri e al nostro ritorno si possono trovare ogni tanto spiacevoli sorprese.
Un aumento delle “difese antifurto” comporta spesso una diminuzione della mimetizzazione delle fototrappole, perché si aumenta il volume e l’ingombro delle macchine. Box metallici, cavi in acciaio e lucchetti difficilmente riescono ad essere mimetizzati.
Purtroppo come scritto nell’articolo “come proteggere la fototrappola dai furti” non esiste un metodo sicuro che dia garanzie al 100%.
Si va avanti un pò a tentativi e un pò sperando nella fortuna. Abbiamo solo una certezza: i furti sono uno spiacevole episodio che dobbiamo considerare prima o poi inevitabile.
Ridurli al minimo è possibile o almeno provarci è l’unica cosa sensata che possiamo fare.
Uno strumento che ho utilizzato e che utilizzo da anni con grandi soddisfazioni è sicuramente il lucchetto con cavo in acciaio della Master Lock Python.
Questo prodotto nato per proteggere le biciclette dai furti è perfettamente adattabile al mondo del fototrappolaggio. E’ ideale infatti per proteggere gli oggetti che vengono lasciati all’esterno sotto le intemperie.
Le sue caratteristiche principali sono:
- cavo intrecciato 100% acciaio,
- meccanismo della chiave a pistoncini integrato fornisce una resistenza superiore allo strappo,
- serratura resistente alla ruggine,
- il rivestimento in vinile e la protezione rinforzata del corpo prevengono i graffi e contro agenti atmosferici,
- 4 chiavi,
- lunghezza 180 cm.
Ci sono due modelli in commercio, tra questi due cambia solo lo spessore del cavo in acciaio intrecciato, uno di 5 mm e uno di 8 mm. Ho usato entrambi e li ritengo degli ottimi prodotti.
Montarli è semplicissimo basta seguire le poche istruzioni presenti nella confezione e in particolar modo inserire il cavo che si vuole bloccare le lato giusto del lucchetto e poi girare la chiave.
Sono anche utili per fissare la fototrappola nell’albero, perché una volta chiusi, si possono stringere quel giusto per non farla muovere e mantenerla ferma ed immobile.
A mio parere non si può assolutamente lasciare una fototrappola nel bosco senza uno di questi lucchetti con cavo in acciaio.
Ecco i due esempi che citavo sopra:
Master Lock Python da 5 mm
Lo trovi su Amazon cliccando qui.
Master Lock Python da 8 mm
Lo trovi su Amazon cliccando qui.
Li hai usati anche tu? Come ti trovi? Fammi sapere la tua opinione per migliorare la recensione, scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com
Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!