
La qualità delle immagini e dei video è un mio chiodo fisso da un pò di tempo, dopo tanti test ho deciso di puntare sulla qualità.
Il motivo è semplice, con tutta la fatica che facciamo per posizionare le fototrappole scarpinando nei boschi per ore e con tutti i rischi che abbiamo di furti e malfunzionamenti, rimanere con delle foto o video di pessima qualità è veramente un peccato.
Inoltre è veramente affascinante poter godere della bellezza degli animali selvatici ammirando tutti i loro particolari in modo nitido.
Per questo ho voluto acquistare e testare la fototrappola Wimius H8, l’ammiraglia di questa marca.
Andiamo per gradi e vediamo tutti i pro e i i contro di questa fotocamera da caccia, iniziando dalle caratteristiche dichiarate.
Specifiche tecniche dichiarate dalla Wimius:
- Risoluzione per le Immagini: 24MP,
- Risoluzione Video: 1296P,
- Grandangolo: 120°,
- Formato di Archiviazione: Immagini: JPEG; Video: MP4,
- Tempo di Attivazione: circa 0.3s,
- Batteria: 8 batterie alcaline AA o alimentatore esterno,
- 3 Sensori PIR + 20 Metri di Distanza,
- 36 led da 940 NM.
Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:
1 H8 Trail Camera
1 cavo USB
1 Manuale in italiano
1 Cinghia
1 kit fissaggio ad albero
PRO FOTOTRAPPOLA Wimius h8:
- Qualità video di giorno veramente ottima,
- Qualità immagini veramente notevole,
- video HD da 2340×1296 da 30 fps,
- obiettivo grandangolare da 120°,
- istruzioni e lingua menu in italiano,
- Trigger discreto attorno al secondo,
- possibilità di fissare con Master Lock Pyton,
- registra video con un ottimo audio,
- video in formato mp4 facilmente condivisibili su Facebook e Instagram,
- file video molto leggeri: 30 secondi circa 40 mb.
- sistema WiFi con App per controllo da remoto.
CONTRO FOTOTRAPPOLA WIMIUS H8:
- led visibili da 850 NM,
- di notte la luce dei led non si diffonde troppo, illuminando una sorta di fascione centrale,
- non si può mettere in sicurezza SD e batterie con un lucchetto.
L’unico difetto che ha, a mio parere, questa fototrappola è la qualità dei video di notte, che non è eccellente. Purtroppo i led illuminano bene solo la parte centrale della ripresa, lasciando al buio i lati. Mentre la qualità di giorno dei video è veramente incredibile tanto da essere una delle migliori fotocamere da caccia per questa caratteristica che possiedo.
I 30 fps poi rendono le riprese fluide e nitide. Inoltre i video in Mp4 sono veramente un’ottima cosa, perché non servono più i programmi per convertire i file da Avi a Mp4.

Inoltre utilizzando il sistema Wifi integrato con la comoda App Hunting Cam Pro si può gestire la fototrappola con il cellulare, scaricando video, modificando le impostazioni della macchina e cancellando o condividendo file.
Naturalmente si tratta di una fotocamera da caccia senza modulo 3G/4G quindi il controllo da remoto può essere fatto solo nelle vicinanze della stessa.
Per questo sicuramente terrò questa fototrappola e diventerà un punto fermo del mio parco di macchine. Sono certo che mi darà grandi soddisfazioni!
Ecco un pò di video che ho registrato con questa fototrappola:
Se vuoi testarla anche tu, la trovi direttamente su Amazon a questo link.
Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com Grazie!