• Home
  • Chi sono
  • Cos’è il fototrappolaggio
  • Contatti

FototrappolaggioNaturalistico.it

  • Home
  • Attrezzature
  • Consigli
  • Recensioni
  • Storie
  • Libri
  • News
Home - Recensione fototrappola Wimius H8

Recensione fototrappola Wimius H8

Recensione fototrappola Victure HC400

La qualità delle immagini e dei video è un mio chiodo fisso da un pò di tempo, dopo tanti test ho deciso di puntare sulla qualità.

Il motivo è semplice, con tutta la fatica che facciamo per posizionare le fototrappole scarpinando nei boschi per ore e con tutti i rischi che abbiamo di furti e malfunzionamenti, rimanere con delle foto o video di pessima qualità è veramente un peccato.

Inoltre è veramente affascinante poter godere della bellezza degli animali selvatici ammirando tutti i loro particolari in modo nitido.

Per questo ho voluto acquistare e testare la fototrappola Wimius H8, l’ammiraglia di questa marca.

Andiamo per gradi e vediamo tutti i pro e i i contro di questa fotocamera da caccia, iniziando dalle caratteristiche dichiarate.

Specifiche tecniche dichiarate dalla Wimius:

  • Risoluzione per le Immagini: 24MP,
  • Risoluzione Video: 1296P,
  • Grandangolo: 120°,
  • Formato di Archiviazione: Immagini: JPEG; Video: MP4,
  • Tempo di Attivazione: circa 0.3s,
  • Batteria: 8 batterie alcaline AA o alimentatore esterno,
  • 3 Sensori PIR + 20 Metri di Distanza,
  • 36 led da 940 NM.

Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:

1 H8 Trail Camera
1 cavo USB
1 Manuale in italiano
1 Cinghia
1 kit fissaggio ad albero

PRO FOTOTRAPPOLA Wimius h8:

  • Qualità video di giorno veramente ottima,
  • Qualità immagini veramente notevole,
  • video HD da 2340×1296 da 30 fps,
  • obiettivo grandangolare da 120°,
  • istruzioni e lingua menu in italiano,
  • Trigger discreto attorno al secondo,
  • possibilità di fissare con Master Lock Pyton,
  • registra video con un ottimo audio,
  • video in formato mp4 facilmente condivisibili su Facebook e Instagram,
  • file video molto leggeri: 30 secondi circa 40 mb.
  • sistema WiFi con App per controllo da remoto.

CONTRO FOTOTRAPPOLA WIMIUS H8:

  • led visibili da 850 NM,
  • di notte la luce dei led non si diffonde troppo, illuminando una sorta di fascione centrale,
  • non si può mettere in sicurezza SD e batterie con un lucchetto.

L’unico difetto che ha, a mio parere, questa fototrappola è la qualità dei video di notte, che non è eccellente. Purtroppo i led illuminano bene solo la parte centrale della ripresa, lasciando al buio i lati. Mentre la qualità di giorno dei video è veramente incredibile tanto da essere una delle migliori fotocamere da caccia per questa caratteristica che possiedo.

I 30 fps poi rendono le riprese fluide e nitide. Inoltre i video in Mp4 sono veramente un’ottima cosa, perché non servono più i programmi per convertire i file da Avi a Mp4.

Inoltre utilizzando il sistema Wifi integrato con la comoda App Hunting Cam Pro si può gestire la fototrappola con il cellulare, scaricando video, modificando le impostazioni della macchina e cancellando o condividendo file.

Naturalmente si tratta di una fotocamera da caccia senza modulo 3G/4G quindi il controllo da remoto può essere fatto solo nelle vicinanze della stessa.

Per questo sicuramente terrò questa fototrappola e diventerà un punto fermo del mio parco di macchine. Sono certo che mi darà grandi soddisfazioni!

Ecco un pò di video che ho registrato con questa fototrappola:

Se vuoi testarla anche tu, la trovi direttamente su Amazon a questo link.

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com Grazie!

Dic 30, 2020Giacomo Cellini
La biodiversità. Una risorsa vitale per l'intera umanitàRecensione fototrappola Apeman H60
You Might Also Like
 
La storia di Lucio Tolar
 
Recensione fototrappola Campark T70
Giacomo Cellini

Appassionato di marketing, storia, antropologia, web e fototrappolaggio.

2 months ago Blog, Recensioni 809
Fototrappolaggio Naturalistico

Logo fototrappolaggio naturalistico

La community italiana degli appassionati di Fototrappolaggio Naturalistico.

Troverai tante recensioni di fototrappole, attrezzature, consigli, info utili e tante interviste e storie di animali e uomini sul fototrappolaggio.

Gli articoli più letti
Differenze tra Lupo Appenninico e Cane Lupo Cecoslovacco
Differenze tra lupo e cane lupo cecoslovacco
7,112 views
Sciacallo dorato in Italia
La presenza dello sciacallo dorato in Italia – Intervista a Luca Lapini
6,044 views
Primo avvistamento Cane Procione in Italia di Stefano Pecorella
Primo dato certo di cane procione in Friuli-Venezia Giulia
5,710 views
Miglior fototrappola qualità prezzo
Qual è la miglior fototrappola qualità prezzo
5,446 views
Come impostare e usare la fototrappola
Come impostare e usare la fototrappola
5,035 views
Tutti i nostri articoli
  • Gennaio 2021 (5)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (7)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (12)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (14)
  • Novembre 2019 (4)
Iscriviti alla newsletter
Original © 2021 | FototrappolaggioNaturalistico.it | Powered by Giacomo Cellini | P.Iva 03919720403 | Privacy Policy Cookie Gdpr