• Home
  • Chi sono
  • Cos’è il fototrappolaggio
  • Contatti

FototrappolaggioNaturalistico.it

  • Home
  • Attrezzature
  • Consigli
  • Recensioni
  • Storie
  • Libri
  • News
Home - Recensione fototrappola Apeman H60

Recensione fototrappola Apeman H60

Recensione fototrappola Apeman H60

Ho provato tutte le fototrappole Apeman finora uscite sul mercato in questi ultimi 4 anni. Attualmente sono un felice proprietario di due Apeman H55, mentre gli altri due modelli H70 e H45 li ho scartati perché erano inferiori alle promesse.

Ci tengo a fare una premessa: le fotocamere da caccia Apeman sono entry level, sono macchine che hanno un prezzo contenuto (di solito inferiore ai 60/70 euro), ma hanno anche caratteristiche basiche.

L’alta qualità si paga sempre e nessuno te la regala!

Utilizzandole molto ho notato però, che l’Apeman è una tra le migliori marche cinesi di prima fascia. Anche per questo non potevo non testare l’ultimo modello: l’H60!

Andiamo per gradi e analizziamo a fondo questa fototrappola.

Caratteristiche tecniche dichiarate da Apeman:

  • Immagini fino a 20MP,
  • Video fino a 1080P,
  • Campo di rilevamento di 120°,
  • Grandangolo di 116°,
  • Distanza di attivazione di 20m,
  • Trigger time 0,4 secondi,
  • micro sd 16 gb in regalo.

Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:

  • fotocamera da caccia,
  • cavo usb,
  • cinghia di montaggio,
  • manuale in italiano,
  • staffa di montaggio.

PRO FOTOTRAPPOLA APEMAN H60

  • Menu e manuali in italiano,
  • Buona qualità video diurna e notturna,
  • video da 30 fps,
  • Angolo Pir 120°,
  • Software veloce ed efficiente,
  • Costo molto contenuto, inferiore ai 70 euro spediti,
  • Se l’acquisti su Amazon hai subito in regalo una micro SD da 16gb,
  • Schermo da 2 pollici che rimane nel corpo nella macchina, quindi è più facile posizionarla e fare i test,
  • Macchina molto compatta e mimetica,
  • possibilità di chiuderla con lucchetto per proteggere la micro sd e le pile,
  • possibilità di usare cavo di acciaio per fissarla all’albero in tutta sicurezza.

CONTRO FOTOTRAPPOLA APEMAN H60

  • I led sono quelli classici e visibili da 850 nm,
  • I video sono buoni ma non ottimi,
  • trigger time superiore al secondo,
  • di notte, da vicino, i led tendono a bruciare un pò le immagini centrali.

Se la posizioniamo nella sua fascia di prezzo, cioè come entry level, questa fototrappola è sicuramente un’ottima macchina. Costa poco, ha un buon software, i video sono da 30 fps e si può chiudere con lucchetto e fissarla all’albero con il cavo di acciaio.

Ma se il tuo obiettivo è fare video o foto in 4K o di qualità elevata, questa fotocamera da caccia non è assolutamente da prendere in considerazione.E’ anche vero che difficilmente troverai qualcosa di valido sotto i 200-250 euro.

Ecco alcuni video che ho realizzato con l’Apeman H60:

Se vuoi comprare una macchina con un rapporto qualità e prezzo veramente buono, ti consiglio senza dubbio questa fototrappola. La trovi cliccando qui.

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com Grazie!

Dic 31, 2020Giacomo Cellini
Recensione fototrappola Wimius H8Come realizzare un kit per batterie esterne per fototrappole
You Might Also Like
 
Come proteggere la fototrappola dai furti
 
“Il lupo” di Carmine esposito
Giacomo Cellini

Appassionato di marketing, storia, antropologia, web e fototrappolaggio.

2 months ago Blog, Recensioni 734
Fototrappolaggio Naturalistico

Logo fototrappolaggio naturalistico

La community italiana degli appassionati di Fototrappolaggio Naturalistico.

Troverai tante recensioni di fototrappole, attrezzature, consigli, info utili e tante interviste e storie di animali e uomini sul fototrappolaggio.

Gli articoli più letti
Differenze tra Lupo Appenninico e Cane Lupo Cecoslovacco
Differenze tra lupo e cane lupo cecoslovacco
7,113 views
Sciacallo dorato in Italia
La presenza dello sciacallo dorato in Italia – Intervista a Luca Lapini
6,045 views
Primo avvistamento Cane Procione in Italia di Stefano Pecorella
Primo dato certo di cane procione in Friuli-Venezia Giulia
5,710 views
Miglior fototrappola qualità prezzo
Qual è la miglior fototrappola qualità prezzo
5,447 views
Come impostare e usare la fototrappola
Come impostare e usare la fototrappola
5,035 views
Tutti i nostri articoli
  • Gennaio 2021 (5)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (7)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (12)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (14)
  • Novembre 2019 (4)
Iscriviti alla newsletter
Original © 2021 | FototrappolaggioNaturalistico.it | Powered by Giacomo Cellini | P.Iva 03919720403 | Privacy Policy Cookie Gdpr