• Home
  • Chi sono
  • Cos’è il fototrappolaggio
  • Contatti

FototrappolaggioNaturalistico.it

  • Home
  • Attrezzature
  • Consigli
  • Recensioni
  • Storie
  • Libri
  • News
Home - Recensione Fototrappola Apeman H70

Recensione Fototrappola Apeman H70

Recensione fototrappola Apeman H70 per fototrappolaggio

Ho acquistato la fototrappola Apeman H70 a gennaio del 2020, mi ero trovato benissimo con la sorella minore H55 e questa fotocamera da caccia doveva essere nettamente superiore!

Qui potete trovare la recensione della fototrappola Apeman H55.

Effettivamente l’H55 è veramente un ottimo prodotto e sono rimasto colpito dalla sua qualità!

Per questo ho deciso di acquistare subito questo nuovo modello di Apeman. Purtroppo i risultati non sono stati gli stessi.

Andiamo per gradi e analizziamo a fondo la fototrappola Apeman H70.

Caratteristiche tecniche dichiarate da Apeman:

  • Waterproof con indice di Protezione IP66,
  • Menù impostazioni in lunga italiana,
  • Schermo LCD a colori da 2 pollici,
  • Trigger inferiore a 0,6 secondi,
  • 40 Led Infrarossi invisibili e 940 Nm / Visione chiara anche di notte,
  • Video in 4K 1920×1080 / Foto 30 Megapixel.

Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:

  • fototrappola Apeman H70,
  • cavo usb,
  • cinghia di montaggio,
  • manuale in italiano,
  • staffa di montaggio.

PRO FOTOTRAPPOLA

  • Menu e manuali in italiano, non è mai scontato,
  • Ottima qualità video di giorno,
  • Angolo Pir 90°,
  • Software veloce ed efficiente,
  • Costo molto contenuto, inferiore ai 70 euro spediti,
  • Se scrivi recensione positiva su Amazon ti regalano una SD da 16gb,
  • Utilizza sd da 32 gb,
  • video da 30 fps,
  • Schermo da 2 pollici che rimane nel corpo nella macchina, quindi è più facile posizionarla e fare i test,
  • Macchina molto compatta e mimetica.

CONTRO FOTOTRAPPOLA

  • I led sono visibili da 850 nm,
  • Non c’è la possibilità di chiudere la fototrappola con un lucchetto. La si può solo fissare con cavo d’acciaio e lucchetto all’albero. Quindi chiunque può aprirla e togliere batterie e SD.
  • Di notte i led non funzionano e illuminano solo a pochi metri,
  • Il trigger time rimane alto come tutte le fototrappole di quella fascia di prezzo.

L’ho resa subito, di notte i video non erano assolutamente validi. Ho ripreso una coppia di lupi a 10 metri dalla fototrappola e le loro forme erano appena abbozzate nella notte.

Peccato perché la qualità dei video di giorno era molto buona.

Non ho pubblicato nemmeno video registrati con questa fototrappola, perché erano inutilizzabili.

Se volete comprare questa fototrappola e sperare di essere più fortunati di me, trovate il link qui:

Se invece vuoi scoprire quali sono le migliori fototrappole qualità prezzo, testate da me, qui trovi la classifica:

Le migliori fototrappole qualità/prezzo

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com Grazie!

Mag 16, 2020Giacomo Cellini
Recensione Fototrappola Blaze Video SL112Recensione fototrappola Apeman H45
You Might Also Like
 
La storia di Tommaso Nuti
 
Recensione fototrappola Wimius H8
Giacomo Cellini

Appassionato di marketing, storia, antropologia, web e fototrappolaggio.

8 months ago Blog, Recensioni 1,892
Fototrappolaggio Naturalistico

Logo fototrappolaggio naturalistico

La community italiana degli appassionati di Fototrappolaggio Naturalistico.

Troverai tante recensioni di fototrappole, attrezzature, consigli, info utili e tante interviste e storie di animali e uomini sul fototrappolaggio.

Gli articoli più letti
Differenze tra Lupo Appenninico e Cane Lupo Cecoslovacco
Differenze tra lupo e cane lupo cecoslovacco
5,390 views
Primo avvistamento Cane Procione in Italia di Stefano Pecorella
Primo dato certo di cane procione in Friuli-Venezia Giulia
4,790 views
Sciacallo dorato in Italia
La presenza dello sciacallo dorato in Italia – Intervista a Luca Lapini
4,621 views
Miglior fototrappola qualità prezzo
Qual è la miglior fototrappola qualità prezzo
4,283 views
Come impostare e usare la fototrappola
Come impostare e usare la fototrappola
3,869 views
Tutti i nostri articoli
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (7)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (12)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (14)
  • Novembre 2019 (4)
Iscriviti alla newsletter
Original © 2021 | FototrappolaggioNaturalistico.it | Powered by Giacomo Cellini | P.Iva 03919720403 | Privacy Policy Cookie Gdpr
Su questo sito usiamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto"AccettoRifiutoPrivacy policy