La biodiversità. Una risorsa vitale per l'intera umanità

La biodiversità. Una risorsa vitale per l’intera umanità

Indice dell'articolo

La parola biodiversità è stata coniata pochi decenni fa, esattamente nel 1992 in una Conferenza a Rio de Janeiro. No: è stata coniata nel 1953 Ma cosa intendiamo con essa?

Si tratta della forma contratta di diversità biologica e si potrebbe definire come l’insieme della varietà di specie viventi che ci circonda e che abita il pianeta Terra insieme a noi.

Noi umani sappiamo bene che ogni nostra azione ha delle conseguenze sulla biodiversità e sul nostro pianeta, per questo il volume dei professori Ettore Ruberti e Italo Dante de Murtas è una pietra miliare per riscoprire tutte le stupende meraviglie e l’immenso valore delle specie viventi che ci circondano.

Davanti a noi abbiamo l’enorme sfida di dover gestire e risolvere ai disastri che noi stessi abbiamo causato, uno fra tutti il riscaldamento globale. Questo libro ci accompagna in una presa di coscienza matura sull’individuazione del nostro posto, come esseri umani, nel mondo.

Il volume ripercorre anche tutte le tappe che hanno portato lo sviluppo della biologia moderna, dalle teorie di Lamarck, agli studi di Charles Darwin fino ai giorni nostri e alle teorie di S.J. Gould e Niles Eldredge in una digressione Attento digressione e non digressione significa deviazione da un discorso, in questo caso non vi è digressione, consiglio “disamina” approfondita ma facilmente comprensibile.

Termina infine spiegando l’importanza della preservazione della biodiversità per noi umani e dei rischi e delle conseguenze che potranno accadere sul pianeta Terra con l’iper sfruttamento delle risorse e l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi, ormai a livello globale che causa una notevole diminuzione della diversità biologica.

Questo libro è un bellissimo affresco sul pianeta Terra, sulle sue incommensurabili bellezze ma anche un monito sui rischi concreti che stiamo vivendo in questa epoca dominata dall’impatto delle attività umane sulla biosfera, epoca giustamente definita antropocene.

Clicca qui per vederle l’anteprima su Amazon.

Buona lettura e buon fototrappolaggio!

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto