Recensione Zaino Borealis the north face

Recensione dello zaino Borealis – The North Face

Indice dell'articolo

Quando la passione per il fototrappolaggio prende il sopravvento è normale acquistare tante fototrappole da inserire nelle zone che si desidera monitorare.

Questo poi comporta un piccolo problema di logistica: riuscirle a gestire in maniera efficiente.

E con efficiente intendo che siano lasciate libere di riprendere al 100%, senza avere problemi di batterie scariche o sd piene. E naturalmente che in loco si possa valutare, dopo il primo posizionamento, se il luogo è giusto oppure no.

Per risolvere queste problematiche ci sono 3 soluzioni a portata di mano:

  1. girare con molte SD ed averne una di scorta per ogni fototrappola, (puoi leggere l’articolo con tutte le info per guidarti nell’acquisto delle schede di memoria qui),
  2. acquistare un lettore di schede SD come questo per verificare in loco la qualità della posizione scelta,
  3. portarti dietro un notebook per visualizzare tutti i video con calma e scaricarli nel pc.

Nel terzo caso è fondamentale utilizzare uno zaino porta computer da trekking. Dopo un’attenta valutazione la mia scelta è caduta sullo zaino Borealis della The North Face.

L’azienda The North Face la conosciamo tutti, e tutti sappiamo che è leader nel settore trekking/outdoor/alpinismo, ma è diventata anche un’azienda alla moda che produce ottimi prodotti per chi ama la natura.

Questo zaino è infatti un ottimo compromesso. Non adatto a trekking impegnativi, diventa perfetto per l’uso quotidiano in città e per brevi escursioni.

Le rifiniture e il prezzo lo rendono veramente un prodotto competitivo e utile. All’interno si può trovare tanto spazio: fino a 30 litri e un’ampia tasca per laptop.

Alcune caratteristiche tecniche fornite dalla The North Face:

  • spallacci FlexVent sagomati per iniezione con strato addizionale in materiale espanso PE per maggiore comfort,
  • confortevole pannello posteriore in air-mesh imbottito, dotato di canale per colonna vertebrale e strato in PE per un supporto ulteriore alla schiena,
  • passante riflettente per luci integrato,
  • vano laptop,
  • ampia scelta di colori e formati,
  • cinghia sternale rimovibile,
  • la tasca interna può contenere il tablet o un laptop da 15″,
  • peso medio: 1166 g,
  • capacità: 29 litri,
  • tasca per laptop: 34,2 Cm X 26,6 cm,
  • tessuto: Nylon 420D, Poliestere 600D Stampato, Mini Ripstop 300D, Nylon Balistico 1680D.

Il North Face Borealis è uno zaino molto pratico e duttile per tanti impieghi, dal lavoro in città, alle brevi escursioni in montagna. Lo ritengo ideale per chi fa come noi fototrappolaggio, perché ti consente di portare con te il pc.

Il supporto per le spalle e lo schienale sono realizzati con la tecnologia “FlexVent”. Questa fa si che lo zaino sia leggero e maneggevole. L’imbottitura interna dello schienale lo rende veramente comodo da portare e il peso di pc, altre fototrappole o attrezzature varie non lo sentirai nemmeno.

Il North Face Borealis è decisamente un prodotto solido. E’ fatto di un poliestere abbastanza spesso che dura nel tempo. Anche le cerniere e le parti in velcro sono fatti davvero molto bene.

Lo trovi spesso in offerta su Amazon e il prezzo di norma si aggirà sui 60/65 euro. Trovi inoltre un’ampia scelta di colori e ti consiglio di darci un’occhiata perché alcuni sono venduti a prezzi veramente scontati. Clicca qui.

Usi anche tu uno zaino per fare fototrappolaggio? Come ti trovi? Fammi sapere la tua opinione per migliorare la recensione, scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com

Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto