La storia del lupo Ventasso

La storia del lupo Ventasso

Indice dell'articolo

Ventasso è un maschio di lupo di circa 2 anni, catturato dai tecnici del Wolf Apennine Center all’interno del progetto LIFE Mirco – Lupo nel settembre del 2016.

Le analisi genetiche hanno riscontrato che si trattava di un lupo puro e dopo averlo monito di radiocollare è stato rilasciato in libertà.

Dalle prime tracce del GPS, i tecnici hanno subito capito che si trattava in un lupo in dispersione.

Il Dispersal è la tendenza a muoversi su grandi distanze, più o meno in un’unica direzione (L. David Mech)

Nei due mesi successivi Ventasso percorre una distanza incredibile: 528 km. Poi a dicembre il comportamento spaziale del lupo cambia improvvisamente.

Ventasso si è associato con una femmina e ora è diventato territoriale. I due lupi hanno a disposizione un territorio di 90km quadrati, nella norma per un piccolo branco. A maggio le posizioni GPS indicano anche la presenza del cosidetto rendez-vous, dove vengono allevati i cuccioli.

Vengono posizionate le fototrappole che riprendono Ventasso che porta del cibo ai cuccioli e poi successivamente la coppia di lupi con al seguito i cuccioli cresciuti.

Dopo 527 giorni il collare si è staccato, ma è riuscito a raccontarci una storia incredibile, la storia di un giovane lupo in dispersione che è riuscito a creare un branco e poi a riprodursi.

Per maggiori informazioni vedere il video integrale pubblicato dal WAC cliccando qui.

Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto