Ormai sono 7 anni che pratico il fototrappolaggio, in questi anni questo settore è cambiato tantissimo, infatti, le moderne tecnologie hanno reso molto più semplice la gestione della fototrappola da remoto.
La Winghome Trail Camera è una delle aziende leader in questo settore e propone un modello, il 480ACE, che è molto innovativo e che sembra essere come rapporto qualità e prezzo, uno dei migliori sul mercato.
Ho avuto la fortuna di poter testare questa fototrappola 4G che tra l’altro non emette bagliori, avendo i led completamente invisibili. Ecco la mia recensione!
Andiamo per gradi e vediamo le caratteristiche tecniche della macchina.
CARATTERISTICHE TECNICHE DICHIARATE
- Trigger: 0,4 secondi
- Angolo PIR: 52 gradi
- Risoluzione foto: 8/12/24 MP
- Risoluzione video massima: 1080p
- IR LEDs: 60pcs 940nm
- IR range: 20 metri
- IP66
UNBOXING
- fototrappola
- Manuale d’istruzioni – in inglese
- Un cavo mini-USB
- cinghia
- antenna
- Sim inclusa
- SD card da 32 gb
PRO FOTOTRAPPOLA
- Qualità video di giorno e di notte veramente ottima,
- Video di giorno da 30 fps con risoluzione 1920x1080P,
- Video di notte da 15 fps con risoluzione 1920x1080P,
- trigger veloce, attorno al mezzo secondo,
- i video di 10 secondi pesano solo 10/12 mb,
- ottimo audio,
- fototrappola con 60 led invisibili da 940 nm,
- compatta e molto resistente rispetto alle altre marche cinesi,
- registra in formato MOV,
- l’accendi e la programmi tramite APP,
- la sim si appoggia al gestore che prende maggiormente in zona,
- IP66 a prova di alluvione!!!
CONTRO FOTOTRAPPOLA
L’unico neo, se proprio vogliamo trovarlo è il fatto che non invia i video ma solo una foto di anteprima dei video. Cosa tra l’altro molto utile!
Si tratta di una macchina veramente ottima e facilissima da programmare e installare. Basta accenderla, mettergli le pile e l’sd card, scaricare l’app e seguire la veloce procedura per collegare app alla tua fototrappola.
Da quel momento tutto il lavoro di settaggio e programmazione delle funzionalità avviene dentro l’app, quindi da remoto, tramite smartphone.
L’App propone anche un innovativo programma di riconoscimento di animali tramite AI. Sempre tramite l’app puoi procedere a rinnovare il tuo abbonamento mensile.
Con il pacchetto che ti consiglio io (5,49 al mese o 54,99 all’anno) hai diritto a 300 foto al mese!
La fototrappola raramente scatta foto e video a vuoto, quindi il pacchetto PRO da 300 foto è più che sufficiente.
Altro punto a suo favore è che è realmente una fototrappola con i led invisibili, ne ha addirittura 60, infatti di notte illumina benissimo!
Questa macchina, come tutte le fototrappole 4g, consuma molto. Per questo ti consiglio di inserire 8 pile aa ricaricabili li ion o al litio e magari di aggiungere un pannello solare o una batteria esterna per fototrappolaggio.
Per farvi capire la qualità di questa macchina, è sopravvissuta ad una fiumana impressionante che l’ha sommersa per 16/20 ore nel fango e in mezzo ai detriti.
Temevo di averla persa per sempre, ma per fortuna, il giorno dopo, come se niente fosse successo ha ripreso ad inviare le foto. Quando l’ho recuperata, 2 giorni dopo, aveva le pile interne e l’sd card ancora perfettamente intatte.
VIDEO REALIZZATI
Ecco i video che ho realizzato:
DOVE ACQUISTARLA
La puoi acquistare su Amazon, molto spesso la trovi scontata nel prezzo. Ti consiglio di cliccare per vedere se in questo momento è in sconto, ecco qua:
Poi naturalmente mi farebbe piacere sapere come ti sei trovato. Grazie!
Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.
Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!