Ho acquistato questa fototrappola nel luglio 2019 e sin da subito mi ha dato ottime soddisfazioni.
La scelta su questo modello e su questa marca è stata quasi obbligata: sono un felice possessore della sorella Tecbean SG009, e non potevo farmi sfuggire questo nuovo modello appena uscito sul mercato.
Andiamo per gradi e studiamo le caratteristiche tecniche di questa macchina.
La fototrappola Tec.bean modello DTC-880V è una foto e video camera HD 1080P e 12 MP per l’osservazione della fauna selvatica.
Questa fototrappola può essere attivata da qualsiasi movimento tramite sensore a infrarossi passivi (PIR) a elevata sensibilità. Equipaggiata con LED invisibili a infrarossi da 940nm consente lo scatto di foto o riprese video in bianco e nero anche nelle notti più buie.
Come tutti questi dispositivi è resistente a acqua e neve ed è ideale per usi esterni come l’osservazione di animali, il monitoraggio ecologico, la sorveglianza domestica e altro ancora.
Specifiche tecniche dichiarate da Tec.bean:
- Risoluzione HD 1080p 12 MP
- 36 LED IR senza bagliore da 940nm
- Blocco notturno della rilevazione del movimento
- Riduzione sfocatura
- Riprende fino a 9500 immagini con 8 batterie AA
- Password protezione
- Foto / video / time-lapse / ibrido (foto + video) / rilevazione del movimento
- Alimentazione esterna 12V DC
- Display LCD da 2,0” integrato a colori
- Impermeabile con grado di protezione IP66
Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:
1 fototrappola DTC-880V,
1 cintura,
1 manuale utente (in italiano),
1 scheda di garanzia,
1 cavo usb,
Pro fototrappola Tec.Bean DTC-880V
- costo bassissimo, forse uno dei più bassi e competitivi di sempre. La trovi su amazon sotto i 40 euro. Sotto troverai il link,
- Ottimo software impiegato, non rovina i video e soprattutto non li taglia,
- lo schermo lcd rimane nel corpo e non è inserito nello sportello mobile, questa caratteristica è di grande aiuto nel posizionamento della fototrappola,
- ottima qualità dei video di notte,
- fototrappola non troppo rumorosa,
- L’illuminazione notturna arriva fino a 20/25 metri circa,
- Scheda memoria fino a 32 GB,
- Campo visivo sui 60° circa dà la possibilità di riprendere bene sentieri di animali,
- istruzioni in italiano.
Contro fototrappola Tec.Bean DTC-880V
- Campo visivo 55° troppo ristretto a mio parere,
- Classico sensore di immagine: sensore CMOS da 5 MP,
- 12 MP sono un pò pochini e si vede la differenza rispetto ad alcuni competitor,
- I video vengono realizzati con 14 fotogrammi al secondo, ne risente la qualità ovviamente,
- lentezza del software,
- schermo lcd un pò piccolo, difficilmente si apprezzano i video visti direttamente dal dispositivo,
- consumo stratosferico di batterie. O si usano le batterie AA al litio o di notte non funziona.
- tempo attivazione elevato, a mio parere vicino al secondo.
Nonostante vari difetti che la rendono meno appetibile per chi vuole macchine prestazionali e che producano video e foto in alta qualità, la Tec.bean è un vero e proprio muletto.
Fa il suo dovere per mesi e anni in mezzo a fango, neve, pioggia e ghiaccio imperterrita. Tanto che io personalmente ne ho due. Un modello DTC-880V dal luglio 2019 e un modello SG-009 dal 2006.
Quest’ultimo modello la fototrappola Tec.bean SG-009 è stato il mio primo dispositivo acquistato e da allora non l’ho mai recuperato dal bosco.
Per un amatore alle prime armi è veramente un bell’oggetto. Semplice da usare, efficace e molto conveniente.
Il mio consiglio è usare batterie AA al litio per avere una buona resa dei video e la migliore autonomia della macchina.
Ecco alcuni video che ho realizzato con questa fototrappola modello DTC-880V:
Puoi acquistare la Fototrappola Tec.bean DTC-880V direttamente su Amazon e avrai a disposizione 30 giorni per testarla e decidere se tenerla o rimandarla indietro! Io l’ho tenuta e sono molto contento! La trovi cliccando qui.
Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.
Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!