Ho acquistato questa fototrappola nel settembre 2018 e l’ho testata per tre mesi nel bosco. L’ho restituita perché non era utile al mio progetto, però ammetto che era una buona macchina e valeva il prezzo! Andiamo per gradi e analizziamo una per una le caratteristiche tecniche di questa macchina.
La fotocamera per il fototrappolaggio della fauna selvatica Olymbros T3 è prodotta dall’omonina azienda americana con sede a Houston.
Il costo è relativamente basso, al momento inferiore ai 60 euro compreso di spedizione. Ciò la rende molto competitiva e vista le caratteristiche, un ottimo affare.
Specifiche tecniche dichiarate da Olymbros:
- Tecnologia a infrarossi avanzata,
- Obiettivo grandangolare 110°,
- risoluzione HD di immagini e video,
- schermo: LCD da 48 x 35 mm (2,36 “),
- risoluzione foto: 12MP, 8MP, 5MP,
- risoluzioni video: 1280 x 720 (30 fps), 848×480 (30 fps), 640×480 (30 fps),
- flash IR: i LED IR hanno una portata di 20m,
- tempo di attivazione: circa 0,6 s,
- memoria: supporta schede di memoria SD fino a 32 GB (non incluse),
- formati di archiviazione: JPEG / AVI,
- collegamenti: USB 2.0,
- alimentazione: 8 batterie AA (non incluse).
Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:
1x fotocamera T3 da caccia,
1x cintura di montaggio,
1x cavo USB.
PRO FOTOTRAPPOLA OLYMBROS T3
- Ottimo software impiegato, non rovina i video e soprattutto non li taglia,
- Obiettivo grandangolare (110°) permette di fare gran belle riprese in zone aperte,
- consumo ridotto di batterie,
- prezzo molto competitivo,
- discreta velocità di trigger, inferiore al secondo,
- qualità video notturni discreta,
- macchina compatta.
CONTRO FOTOTRAPPOLA OLYMBROS T3
- led visibili a 850 NM,
- manca l’audio,
- video a 15 fotogrammi al secondo,
- video diurni potrebbero essere di qualità superiore.
Tutto sommato stiamo parlando di una buona fototrappola. Io L’ho restituita perché cercavo una macchina che registrasse anche l’audio dei video.
Il grandangolo a 110° regala a mio parere grandi soddisfazioni perché riesce a registrare bei video in particolare nelle piccole radure o nelle intersezioni di sentieri o mulattiere.
Se avesse l’audio funzionante sarebbe una delle migliori fototrappole sotto i 100 euro in commercio. Veramente un peccato, spero che l’azienda produttrice corra presto ai ripari ed inserisca anche questo optional.
Ecco alcuni video fatti con la fototrappola Olymbros T3:
Puoi acquistare la Fototrappola Olymbros T3 direttamente su Amazon e avrai a disposizione 30 giorni per testarla e decidere se tenerla o rimandarla indietro! La trovi cliccando qui.
Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.
Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!