• Home
  • Chi sono
  • Cos’è il fototrappolaggio
  • Contatti

FototrappolaggioNaturalistico.it

  • Home
  • Attrezzature
  • Consigli
  • Recensioni
  • Storie
  • Libri
  • News
Home - Recensione Pile aa ricaricabili NiZN

Recensione Pile aa ricaricabili NiZN

Recensione pile AA Ricaricabili NIZN

Da 4 anni pratico il fototrappolaggio naturalistico e ho attualmente una decina di fototrappole sparse per il bosco. Un problema con il quale mi sono scontrato spesso è la durata delle batterie per le fototrappole.

Ho fatto tantissimi test e posso tranquillamente dire che, nonostante i tanti errori commessi, sono riuscito a trovare soluzioni adeguate. Post lockdown ho acquistato e testato queste “nuove” batterie AA ricaricabili NIZN sul campo su suggerimento di Marco Antonelli e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Andiamo per gradi e analizziamo il percorso e gli errori fatti fino a qui:

  • Per prima cosa ho acquistato le classiche pile ricaricabili AA NiMh. Queste batterie hanno un voltaggio di 1,2V che non basta alle fototrappole per registrare video di notte. Quindi sono inutilizzabili per le fototrappole.
  • Poi sono passato alle pile NiCd che sono perfette ma hanno una durata molto limitata ed essendo usa e getta, l’ambiente non ne trae giovamento!
  • Nell’ultimo anno mi sono convertito alle batterie AA litio, che sono diventate un ottimo prodotto per qualità, durata e affidabilità. La caratteristica usa e getta però è sempre un difetto per me.
  • Poi sono passato alle batterie esterne ricaricabili da 6V su suggerimento di Enrico Ganassi, altro prodotto che mi hanno dato grandi soddisfazioni.

A questo punto ho deciso di acquistare e testare le pile AA NiZn ricaricabili. Da specifiche tecniche queste batterie escono con un voltaggio di 1,65 V e una durata simile alle batterie al litio.

E quindi dovevano avere sulla carta tutte le caratteristiche che sognavo per le mie fototrappole: potenza, durata e affidabilità.

Breve storia delle batterie AA NIZn

Brevettate nel 1901 Thomas Alva Edison, sono entrate nel mercato solo ad inizio del 2000 quando sono state rese più stabili con lo sviluppo di un sistema di elettrodi di zinco.

Sono quindi in commercio da circa una ventina di anni e si possono trovare ad un prezzo simile a quello delle batterie al litio, con il vantaggio che sono ricaricabili.

Pro pile AA NiZn ricaricabili

  • Il voltaggio da 1,65 V è perfetto per “far girare” la fototrappola e i suoi led di notte,
  • La durata è notevole, leggermente inferiore alle batterie al litio e alle batterie da 6V esterne. Ma di molto superiore alle classiche NiCd,
  • Sono ricaricabili fino a 500 cicli,
  • Sono batterie da alte prestazioni, non adatte per un orologio da muro, ma perfette per flash e fototrappole,
  • sia il nichel che lo zinco sono materiali non tossici, non inquinanti e facili da riciclare,
  • sono ideali in tutte le loro caratteristiche per il fototrappolaggio.

CONTRO PILE AA NIZN RICARICABILI

  • Hanno bisogno di un caricabatterie apposito per ricaricarle,
  • come le batterie al litio cedono di colpo e molto spesso cede una pila alla volta di colpo,
  • rispetto alle litio e alle Nicd mantengono di meno la carica, ma parliamo comunque di settimane e non di giorni.

A mio modesto parere sono un ottimo prodotto e, a parte il caricabatterie diverso dalle classiche pile NiMh non hanno difetti di sorta.

Sono ideali e perfette per tutte le fototrappole in commercio. Le ho testate per svariati mesi e come per le pile al litio ti dimentichi quando le hai inserite.

Le ho testate anche sulle Tec.bean che sono fototrappole che consumano tantissimo e si sono dimostrate all’altezza!

Il mio consiglio per evitare spiacevoli inconvenienti, ad esempio che una pila si scarichi improvvisamente, è sempre quello di portarsi dietro un tester portatile e testarle al volo in pochi secondi. In questo modo, sostituendo la pila che si sta scaricando con una carica, avrai sempre dei pacchi batterie in perfetto stato!

Questo tipo di batteria è stata una bella scoperta e ringrazio Marco Antonelli per il suggerimento. Al momento ho 4 pacchi batteria sul campo e uno di scorta!

Le potete trovare su Amazon in una pratica confezione con il loro caricabatterie portatile:

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi a fototrappolaggionaturalistico@gmail.com Grazie!

Ago 12, 2020Giacomo Cellini
Recensione Fototrappola IR PLUS 100°"Lupi e Uomini" di Barry Lopez
You Might Also Like
 
Recensione fototrappola Tecbean SG009
 
La cerva che allatta il suo cerbiatto
Giacomo Cellini

Appassionato di marketing, storia, antropologia, web e fototrappolaggio.

6 months ago Blog, Recensioni 979
Fototrappolaggio Naturalistico

Logo fototrappolaggio naturalistico

La community italiana degli appassionati di Fototrappolaggio Naturalistico.

Troverai tante recensioni di fototrappole, attrezzature, consigli, info utili e tante interviste e storie di animali e uomini sul fototrappolaggio.

Gli articoli più letti
Differenze tra Lupo Appenninico e Cane Lupo Cecoslovacco
Differenze tra lupo e cane lupo cecoslovacco
7,108 views
Sciacallo dorato in Italia
La presenza dello sciacallo dorato in Italia – Intervista a Luca Lapini
6,041 views
Primo avvistamento Cane Procione in Italia di Stefano Pecorella
Primo dato certo di cane procione in Friuli-Venezia Giulia
5,710 views
Miglior fototrappola qualità prezzo
Qual è la miglior fototrappola qualità prezzo
5,446 views
Come impostare e usare la fototrappola
Come impostare e usare la fototrappola
5,035 views
Tutti i nostri articoli
  • Gennaio 2021 (5)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (7)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (12)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (13)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (14)
  • Novembre 2019 (4)
Iscriviti alla newsletter
Original © 2021 | FototrappolaggioNaturalistico.it | Powered by Giacomo Cellini | P.Iva 03919720403 | Privacy Policy Cookie Gdpr