Il lupo è tornato!
Agli inizi degli anni settanta in Italia esistevano solo poche decine di esemplari e la sua popolazione era racchiusa in alcune montagne impervie dell’appennino centro-meridionale. Braccato dai lupari, era considerato il nemico pubblico numero 1. Poi è avvenuto un miracolo biologico e uno culturale.
Il libro “La via del lupo” di Marco Albino Ferrari racconta, passo dopo passo, come questi due miracoli sono avvenuti in Italia e come hanno permesso al lupo di riconquistare gli antichi territori.
Dapprima un netto cambio culturale avvenuto nel paese che ha portato nel novembre del 1976 a trasformare il lupo da preda ambita dei lupari a specie protetta.
Il lupo è diventato il simbolo di una ribellione studentesca e giovanile che ha stracciato i vecchi retaggi di una zoologia da tavolino, riportando questa scienza nel suo habitat naturale: il bosco.
E poi la forza e l’adattamento del lupo che gli ha permesso di compiere il balzo biologico di ricolonizzare la penisola italiana “saltando” da un parco ad una riserva e poi infine in un altro parco.
In vent’anni con una serie di balzi, che potrebbero far impallidire la strategia del “Leapfrogging” ideata dal generale americano Douglas MacArthur durante la seconda guerra mondiale, il lupo riesce nell’impresa.
Aiutato da alcuni angeli custodi sotto forma di biologi che, dai loro uffici pieni di scartoffie, mappe, ricevitori di gps e registratori, osservano e si stupiscono di questa sua reattività.
Dai Monti Sibillini fino alla Valle d’Aosta passando per le Foreste Casentinesi e le Alpi Marittime questa via diventa una piccola maratona percorsa da lupi in dispersione.
L’autore Marco Albino Ferrari ci porta con sé in questa “Via” facendocela percorrere pagina dopo pagina, racconto dopo racconto con bellissimi aneddoti e storie di lupi e uomini.
Raccontando non solo di lupi ma anche di uomini e di tecnologie che sono state usate per monitorarli come ad esempio il snow tracking, il wolf howling e infine il nostro caro fototrappolaggio.
“La via del lupo” è un libro da leggere in un fiato che ti regala la coscienza della forza, il coraggio e l’adattabilità di questa specie.
Clicca qui per vedere l’anteprima del libro su Amazon.