Recensione fototrappola Hapimp PH770 5S

Recensione Fototrappola Hapimp PH770 5S

Indice dell'articolo

Le fototrappole con i led invisibili sono le più ricercate dai chi pratica fototrappolaggio. Molto spesso però la qualità dei video di notte lascia a desiderare.

Il motivo è semplice, i led da 940 NM hanno un’illuminazione meno potente rispetto a quelli visibili (850 NM), quindi per avere una resa dei video notturni di pari livello bisogna aumentarne il numero o la qualità.

Questo tipo di led invisibili sono fondamentali per riprendere specie elusive come sciacalli dorati, gatti selvatici o lupi.

Uscita da poco sul mercato, la fototrappola Hapimp modello PH770 5S sembra avere sulla carta tutte le caratteristiche giuste per svolgere questo compito egregiamente.

Ma andiamo per gradi e vediamo le caratteristiche tecniche dichiarate dalla casa produttrice.

CARATTERISTICHE TECNICHE DICHIARATE

  • Video da 4K e foto da 32 MP,
  • 45 led invisibili da 940 NM,
  • trigger tra 0,2 e 0,5 secondi,
  • IP66,
  • Supporta schede SD fino a 512 GB,
  • Angolo registrazione di 120°,
  • Schermo lcd da 2,4 pollici.

UNBOXING

  • fototrappola
  • Manuale d’istruzioni in italiano
  • cavo mini-USB
  • SD Card da 32 GB in regalo
  • Supporto per Treppiede
  • cinghia

PRO FOTOTRAPPOLA

  • video di qualità ottima sia di notte che di giorno,
  • video di notte illuminati molto bene,
  • consumo energetico medio – basso nonostante i tanti led,
  • video da full HD da 1920×1080 da 30fps sia di notte che di giorno,
  • macchina piccola e compatta,
  • ottimo audio,
  • menu semplice e veloce,
  • memoria fino a 512gb con sd card,
  • trigger veloce attorno al mezzo secondo,
  • possibilità di mettere in sicurezza la macchina inserendo sia i lucchettino sullo sportello che il cavo d’acciaio dietro.

CONTO FOTOTRAPPOLA

Unico neo che ho trovato è che i video da 4K escono a 15 fps, questo particolare capita spesso nelle fototrappole sul mercato. Per questo consiglio di usarla con la risoluzione Full HD da 1920×1080 che comporta 30 fps e che sono più che accettabili!

Per il resto è veramente una macchina ottima e di qualità. Grazie al fatto che supporta schede sd fino a 512 gb può essere lasciata anche 6 mesi nel bosco.

Il manuale e il menu in italiano poi la rendono semplice da programmare e impostare.

Attualmente io la uso con le pile aa ricaricabili li ion con grande soddisfazione, infatti si tratta di una fototrappola dal consumo di batterie più che onesto.

VIDEO REALIZZATI

Ecco i video che ho realizzato con questa fototrappola:

DOVE ACQUISTARLA

La puoi acquistare su Amazon, molto spesso la trovi scontata nel 10 o 15% e con una sd inclusa nel prezzo. Ti consiglio di cliccare per vedere se in questo momento è in sconto, ecco qua:

Potete anche acquistarla nel sito officiale della Coolife, dove la trovi sempre in offerta con una SD card.

Poi naturalmente mi farebbe piacere sapere come ti sei trovato. Grazie!

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.

Grazie per la lettura e buon fototrappolaggio!

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto