Recensione fototrappola digitnow! BR693

Recensione fototrappola Digitnow BR693

Indice dell'articolo

Da quando ho iniziato a fare fototrappolaggio ho sempre avuto una predilezione per le fototrappole grandangolari.

Sarà per la mia mania di controllo, sarà perché aiutano a ridurre il trigger time, da sempre sono le fotocamere da caccia che mi danno di solito più soddisfazioni.

Mi piacere posizionarle nelle piccole radure, quindi l’ampia visuale a 100/120° diventa un vantaggio non da poco.

Per questo ho deciso di acquistare e testare la nuova fototrappola Digitnow! modello BR693. E direi che l’acquisto è stato azzeccato!

Andiamo per gradi e analizziamo in dettaglio questa fotocamera da caccia.

Specifiche tecniche dichiarate dalla Digitnow:

  • Formato del foto: 16MP,12MP, 8MP,
  • Formato del video: 1920×1080 da 30fps; 1280×720,30fps;720×480,30fps; 640×480,30fps; 320×240,30fps,
  • Sensore di immagine: sensore CMOS da 8megapixel,
  • Angolo dell’obiettivo: f = 3,0mm; F / NO 2.0; FOV = 106;
  • Filtro IR automatico.
  • Angolo di rilevamento dei sensori: 120°
  • LED infrarossi: 40 LED IR a 940nm.
  • Distanza efficace flash di 65FT/20M.
  • Velocità di trigger:il tempo di reazione è 0,2 Sesond.
  • Schermo: 2,4″TFT-LCD a colori.
  • Impermeabile e resistente alla polvere certificazione: IP66.
  • Tempo di stand-by: arrivare fino a 8 mesi con 8 nuove pile AA.
  • Alimentazione: 4/8 pile AA.

Nel pacco che vi arriverà a casa troverete:

  • 1 X fotocamera,
  • 1 X cinturino,
  • 1 X cavo USB,
  • 1 X Manuale dell’utente.

PRO FOTOTRAPPOLA DIGITNOW!

  • ottima qualità dei video di notte,
  • ottima qualità video di giorno,
  • campo visivo sui 120° circa,
  • istruzioni in italiano,
  • possibilità di chiudere con lucchetto la fototrappola,
  • video HD da 1920×1080 da 30 fps.
  • Video in formato MOV,
  • Led invisibili da 940 NM,
  • Trigger time molto veloce, inferiore al secondo!!

CONTRO FOTOTRAPPOLA DIGITNOW!

  • Non registra gli audio,
  • Manca la possibilità di fissarla all’albero con cavo in acciaio e lucchetto standard, bisogna crearlo ad hoc!

Che dire, sono rimasto molto sorpreso da questa fototrappola e sicuramente la terrò! Un’ottima qualità e un ottimo rapporto qualità prezzo.

Il problema della sicurezza lo si risolve acquistando con pochi euro un cavo di acciaio da 3mm e i relativi manicotti e realizzando così con un lucchetto in acciaio un copione del famoso Master Lock Python.

Per l’audio pazienza, il vantaggio è avere un trigger basso e una qualità video di notte ottima.

La consiglio vivamente per chi vuole iniziare a fare fototrappolaggio e vuole ampliare il suo parco macchine con un prodotto più che dignitiso senza spendere troppo.

Ecco i video che sto realizzando:

Se volete comprare questa fototrappola trovate il link qui:

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.

Grazie per la lettura

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto