Recensione Bushnell Trophy Cam HD Aggressor

Recensione Fototrappola Bushnell Trophy Cam HD Aggressor

Indice dell'articolo

Ringrazio Federico Piolanti che ha voluto inviarmi questa recensione su una fototrappola veramente famosa: la Bushnell Trophy Cam HD Aggressor!

Partiamo dalle motivazioni che hanno portato Federico a sceglierla tra le tante ed ad acquistarla:

Volevo prendere una fototrappola di buona qualità e avevo sentito parlare molto bene delle bushnell e delle browning. Poi un giorno ho trovato un offerta a tempo su un sito americano e ho deciso di prendere due bushnell. Dopo circa due anni che le uso devo dire che mi hanno dato qualche soddisfazione, ma ci sono troppi aspetti che non mi hanno convinto.

Andiamo per gradi e vediamo le caratteristiche tecniche di questa fototrappola top di gamma:

  • 48 Led No-Glow
  • Risoluzione foto 2-8-24MP
  • Risoluzione video Full-HD 1920x1080pixel
  • Tre luoghi pre-caricati per scegliere il miglior settaggio
  • Esposizione Automatica
  • Modalità acquisizione ibrida
  • Modalità 24 ore/Giorno/Notte
  • PIR regolabile (Basso/Medio/Alto) o Auto PIR
  • Velocità scatto 0,2 sec.
  • Tempo di recupero 0,5 sec.
  • Intervallo di scatto da 1 sec. a 60 min.
  • Modalità immagine multipla (1 o 3)
  • Displey LCD bianco e nero
  • Funzione data, ora
  • Sensore di movimento PIR fino a 30 metri
  • Video programmabile da 1 a 60 secondi
  • SD da 32GB (non inclusa)
  • Collegabile con fonte di alimentazione esterna 12V
  • Funziona con 8 batterie AA (non incluse) con una durata di circa 1 anno
  • Dimensioni 10×15 cm
  • Peso 285 g (senza batterie).

PRO FOTOTRAPPOLA BUSHNELL

  • qualità video ottima di giorno, discreta di notte,
  • buona qualità audio,
  • ampia illuminazione notturna,
  • video HD con 30 fps,
  • facile da impostare (menù comodo e intuitivo),
  • macchina compatta e solida.

CONTRO FOTOTRAPPOLA BUSHNELL

  • angolo di ripresa stretto,
  • video di notte non più di 15 secondi con la massima risoluzione,
  • led rossi molto visibili,
  • non c é l’ingresso per la batteria esterna (c’è il buco per uno spinotto ma è per il pannello fotovoltaico),
  • consumo rapido delle batterie.

Ecco alcune foto scattate da Federico Piolanti con questa fototrappola:

Credits: Federico Piolanti
Credits: Federico Piolanti
Credits: Federico Piolanti

Qui trovi i video più belli realizzati da Federico Piolanti con questa trail camera:

Puoi seguire Federico Piolanti su Instagram.

Se vuoi acquistare la fototrappola, la trovi su Amazon cliccando qui.

Spero che ti sia stata utile questa mia recensione. Se hai domande scrivimi via email.

Grazie per la lettura!

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare:

Rimani in contatto